Il sogno comune di molte ragazze è quello di inseguire il mondo della moda, diventando fotomodelle di professione. Ma qual è l’iter da perseguire per realizzare il sogno professionale in questione?
Molto spesso tale ambizione viene assorbita attraverso i media e il mondo dello spettacolo, dai book fotografici delle modelle più famose, dalle sfilate e dalla moda in continua evoluzione che suggerisce spesso gli indici da seguire.
Tuttavia la professione di fotomodella non deve essere presa come un gioco e richiederà alcuni requisiti specifici, solitamente meno rigidi rispetto alle modelle tradizionali. Attraverso questo articolo ci occuperemo di elencare tutti i passaggi formativi per intraprendere la strada professionale di fotomodelle.
Requisiti
Il primo requisito necessario per diventare fotomodelle è rappresentato dalla fotogenia personale, seguito da uno buono stato fisico, un’altezza adeguata, un peso specifico e una determinante spigliatezza comportamentale.
I ruoli professionali ricoperti dalle fotomodelle riguardano generalmente il mondo dei servizi fotografici, spot pubblicitari, ecc.
La presenza di un bell’aspetto curato e di un corpo tonico saranno elementi fondamentali, uniti ad un corretto regime alimentare e ad un quotidiano esercizio fisico. L’aspirante fotomodella dovrà possedere un carattere dinamico e spigliato al fine di poter dominare la scena fotografica tramite sguardi e posizioni, seguendo i consigli del fotografo dinnanzi. Proprio per questo motivo non potrà essere lasciato spazio alla timidezza per emergere in questa professione.
Per proporsi come fotomodella si dovrà presentare un book personale fotografico precedentemente realizzato da un fotografo esperto, contenente varie pose, abbigliamento e ambientazioni, dall’intimo agli abiti da gala, a quelli sportivi e casual. Le varie agenzie otterranno in questo modo un quadro completo delle rispettive qualità di ogni aspirante candidata.
Riuscire ad ottenere un ingaggio all’interno di questo settore non si rivela generalmente un’impresa semplice. Le aspiranti fotomodelle minorenni dovranno essere obbligatoriamente accompagnate dai genitori che ne eserciteranno le veci.
Le più grandi agenzie di selezione risiedono all’interno delle grandi città come Roma e Milano, ragion per cui si dovrà valutare attentamente l’ipotesi di un trasferimento per chi giungerà da altre zone d’Italia, ma allo stesso tempo ci si potrà rivolgere a realtà più piccole prime di compiere un passo tanto importante e decisivo.
Come Ottenere Proposte di Lavoro
Il mondo digitale offre attualmente una grande vetrina pubblicitaria per le aspiranti fotomodelle, con la possibilità di pubblicare le proprie fotografie al fine di ottenere un qualche riscontro pubblico in like, anche se tale metodo non risulta una componente efficace ed essenziale. Raggiungere molti follower tuttavia può diventare un requisito preferenziale per attrarre visualizzazioni e possibili proposte pubblicitarie.
Fotomodelle Curvy
Recentemente la categoria di fotomodelle ha aperto i battenti anche alle candidate taglie forti, dette comunemente “modelle curvy”. Odiernamente è possibile entrare a fare parte del mondo della moda anche in presenza di forme morbide, purché il resto dei requisiti rimanga lo stesso, ossia un carattere spigliato, presenza scenica, buoni lineamenti del viso, pelle curata, ecc.
Anche in questo caso sarà indispensabile possedere un proprio book fotografico da presentare alle agenzie specifiche.
Quanto Guadagna una Fotomodella
Le retribuzioni delle fotomodelle variano in base alla mole di lavoro, alla professionalità, alla richiesta e alla fama raggiunta, mentre i guadagni stellari saranno riservati solamente alle figure professionali più famose a livello nazionale e internazionale.